
“Un paese è composto da tanti elementi: i posti che lo caratterizzano, le persone che lo abitano, le feste, le ricorrenze, le esperienze belle e brutte che contribuiscono a costruirne la storia”.

Si dice che, di solito, un paese “offra” qualcosa: occasioni di incontro, di formazione, di divertimento, di scoperte artistiche, di partecipazione…

Ma come interagiscono tra loro? Sono davvero di supporto a famiglie, bambini, ragazzi, giovani? Quali occasioni di cittadinanza offrono?

Come Equipe del Sistema Integrato Famiglie e Minori, formata da assistente sociale, educatori e psicologi che si occupano dei processi di cura e protezione per i bambini/e ragazzi/e e le loro famiglie, ci siamo posti questa domanda, consapevoli che solo scendendo in campo avremmo potuto ricavarne la risposta: cosa offre, Gessate, per i bambini, per i ragazzi, e per gli adulti che di loro si prendono cura? Genitori, insegnanti, allenatori, volontari? Quali sono le relazioni che formano la trama sociale che si costruisce a partire da tutte queste persone?

Il progetto Gessate MAPS nasce dall’esigenza di trovare una risposta a questa domanda e non fermarsi nel momento in cui la si è trovata.

20 soggetti del territorio intervistati;

due tavoli di confronto che partiranno nel mese di febbraio;

il desiderio di concretizzare alcune proposte provando a fare gioco di squadra, per una comunità che si prende cura.

GRAZIE a chi si è fatto intervistare,
Despace per le riprese video,
ForumGiovani Gessate per il contributo fondamentale per la realizzazione delle interviste.

Vi proponiamo dunque il primo dei quattro video creati montando le voci registrate nel periodo giugno – ottobre 2021. Gli altri tre verranno pubblicati a cadenza settimanale nei prossimi giorni.

Buona visione!
EQUIPE SISTEMA INTEGRATO PER LA FAMIGLIA E I MINORI COMUNE DI GESSATE